Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana sta valutando la possibilità di inserire nel proprio
organico, nell’ambito di un progetto di odontoiatria solidale sostenuto da una rete territoriale di soggetti
pubblico privati (Comune di Verbania, Consorzio Servizi Sociali del Verbano, Fondazione Comunitaria
del Vco, Soroptimist International Vco e Caritas parrocchiale di San Vittore a Intra) un assistente alla
poltrona.

Il/la candidato/a dovrà occuparsi delle seguenti attività:
· accoglienza del paziente;
· assistenza all'odontoiatra durante l’esecuzione dei trattamenti;
· predisposizione del riunito, sterilizzazione e preparazione dello strumentario, riordino, pulizia e
disinfezione;
· controllo e aggiornamento diari clinici e altro materiale;
· gestione rapporti con fornitori esterni;
· svolgimento delle quotidiane attività amministrative legate al ruolo attraverso l’utilizzo del computer.
Requisiti:
essere in possesso di titolo ASO - non verranno prese in considerazioni candidature prive di questo requisito
 massima affidabilità e senso di responsabilità
 eccellenti capacità di lavorare in team
 capacità organizzative e problem solving
Si offre:
Collaborazione part time di 20 ore settimanali (giorni e orari ancora da definire).
Contratto di lavoro: tempo determinato 1 anno
Trattamento economico da definire
Si prega di inviare la candidatura allegando una copia del CV in formato PDF all’indirizzo
verbania@cri.it.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.

Causa problematiche organizzative il torneo è cancellato!

Continua a seguirci per scoprire le prossime iniziative

Bowling city Verbania e Croce Rossa Comitato di Verbania Organizzano

 

BOWLING NIGHT

Giovedì 07 Settembre Ore 19 C/o Bowling City Verbania

TORNEO A GIOCATORI SINGOLI A FAVORE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI VERBANIA

 

cri logo mini

Si informa che la Borsa di Studio di €1.000, offerta dal Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana in memoria della benefattrice Sig.ra Fosca Castelletti, è stata assegnata a Jennyfer Sghedoni. Si ringraziano tutti gli altri partecipanti al bando, cui vanno i complimenti per i risultati scolastici e per l’impegno nel volontariato e i nostri migliori auguri.

 

Comunicazione Esito Assegnazione Bando

Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana O.d.V., grazie alla generosità, e in memoria, della signora Fosca Castelletti, ha istituito una borsa di studio per aiutare altrettanti studenti particolarmente meritevoli residenti nel territorio di competenza del Comitato di Verbania.

Il bando è a favore di uno studente

    • residente nei Comuni dell’ambito territoriale di riferimento della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V.
    • iscritto nel corrente anno accademico 2022/2023 ad istituto secondario di secondo grado o o universitario dal secondo anno in avanti
    • impegnato nel volontariato

 

Per tutti i dettagli consultare direttamente il BANDO CONCORSO (clicca e leggi)

 

Oggetto e finalità del concorso

 

Il bando di concorso è finalizzato al riconoscimento di n. 1 borsa di studio del valore di € 1.000 (MilleEuro/00)  destinate al rimborso delle spese:

    • sostenute e/o ancora da sostenere per le tasse universitarie per l’annualità accademica in corso;
    • da sostenere per l’iscrizione al successivo anno del corso di laurea in oggetto;
    • sostenute e/o ancora da sostenere per trasporti e alloggio;
    • sostenute e/o ancora da sostenere per libri di testo e/o materiali didattici e/o professionali.

 

Domanda di partecipazione


Le domanda di partecipazione, pena esclusione, dovranno pervenire entro il 15/03/2023 in carta semplice compilando il MODULO D'ISCRIZIONE allegato al presente bando, unitamente a:


- copia della carta di identità;
- attestazione di iscrizione al corso di laurea, esami sostenuti e votazioni conseguite nell’AA 2021/2022;
- attestazione di iscrizione all’Organizzazione di Volontariato per l’anno corrente (2022/2023) e almeno una annualità precedente (2021/2022);
- ove il candidato risulti assegnatario della Borsa di Studio dovrà fornire entro 15 giorni dalla assegnazione il certificato storico di residenza;


e essere recapitate tramite una delle seguenti modalità:


- consegna a mano presso la sede operativa della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V., in via Fiume n. 21 a Verbania, in orario d'ufficio dalle h. 9.00 alle h. 17.00 - dal lunedì al venerdì;
- spedizione a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Croce Rossa italiana Comitato di Verbania O.d.V. - Via Fiume n.21 – 28922 Verbania (VB) N.B.: farà fede la data del timbro postale
- spedizione via PEC all’indirizzo: CP.VERBANIA@CERT.CRI.IT


Presso la sede del Comitato è disponibile la versione cartacea della domanda di partecipazione. 

 

Le due graduatorie verranno rese disponibili il giorno 15/04/2022 sul sito internet del Comitato di Verbania della Croce Rossa e in formato cartaceo presso la sede del Comitato, in via Fiume 21 a Verbania.

 

Le borse di studio saranno corrisposte ai due vincitori entro i tre mesi successivi alla pubblicazione delle graduatorie, tramite bonifico bancario. In caso di rinuncia o decadenza del vincitore la borsa di studio sarà assegnata al candidato immediatamente seguente nella medesima graduatoria.

 

Qualora tutte le domande pervenute si riferiscano ad una sola delle due categorie, verranno premiati i primi due classificati della medesima categoria.


 ALLEGATI

PRENOTA ORA IL TUO PANETTONE SOLIDALE DELLA C.R.I. DI VERBANIA!

Sono tornati finalmente i nostri panettoni! Il Panettone Solidale proposto è un panettone artigianale, realizzato dalla rinomata azienda piemontese "Albertengo", in due versioni:

Panettone da 1kg glassato classico, preparato con materie prime d'eccellenza ricoperto con glassa e decorato con mandorle;

Panettone da 750g con gocce al cioccolato fondente, ricoperto con glassa e decorato con mandorle.

Oltre che buonissimo è anche ripieno di tanta solidarietà, con una donazione minima di 14€ potrai contribuire a sostenere le iniziative del nostro comitato.

Per maggiori informazioni e prenotazioni chiamaci al 334/6805003 (Ref. Sissinia Mancin) o scrivici all'e-mail INFO@CRIVERBANIA.IT 


 

VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 19:30
 
 
Dove: Villa Rusconi Clerici, Via Vittorio Veneto n.12 - Verbania Pallanza
Durante la serata: intervento di Matteo Salvo International Master of Memory, con "il segreto di una mente prodigiosa".
E’ previsto un intrattenimento musicale per tutta la serata con
Alice Greco  e la sua band.
L'ingresso è a donazione minima consigliata di 40€
I ticket saranno disponibili presso:
- Sede Croce Rossa di Verbania, Via Fiume n. 21
- La Casa del Dolce, Via XXV Aprile n. 54
- Vagamondo, Corso Europa 41
- Colombara, Piazza Daniele Ranzoni 63
*Ampia possibilità di parcheggio
Per prenotazioni o informazioni puoi contattarci a:
verbania@cri.it
334 6805003

 

Sono riaperte le iscrizioni al ''Corso Base'' per diventare Volontario della Croce Rossa del Comitato di Verbania.

Serate di presentazione

12 SETTEMBRE ORE 21:00  - SEDE DI PREMOSELLO Via Felice Poscio Premosello Chiovenda (VB)

14 SETTEMBRE ORE 21:00  - SEDE DI MERGOZZO Vicolo XI Mergozzo (VB)

16 SETTEMBRE ORE 21:00  - SEDE DI VERBANIA Via Fiume 21 Verbania (VB)

Il corso si strutturerà principalmente online tramite lezioni interrattive per un totale di circa 26 ore con 2 lezioni settimanali le cui date ed orari verranno comunicati durante la prima serata di presentazione.

Al termine del ''Corso Base'' tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e, previo superamento di una verifica, diventeranno Volontari della Croce Rossa Italiana.

Quali attività potrai svolgere con il ''Corso Base'' di 26 ore?

  • Attività Giovani (dai 14 fino ai 32 anni)
  • Operatori del Sorriso/Clownerie 
  • Facepainting
  • Attività di raccolta alimentare per i più bisognosi
  • Promozione donazione volontaria del sangue
  • Educazione alla salute e promozione di stili di vita sani (MST, HIV, ecc…)
  • Educazione alla sicurezza stradale
  • Educazione alimentare
  • Promozione dei Principi Fondamentali, dei valori e di una cultura della non-violenza e della pace
  • Attività educative rivolte a bambini e adolescenti 
  • Climate In Action: riduzione dei rischi da disastro e cambiamenti climatici
  • Attività e scambi internazionali
  • Fundraising
  • Emporio Legami

 

Come iscriversi?

Lasciaci i tuoi contatti attraverso il seguente MODULO DI CONTATTO

 

Per ulteriori informazioni contattare il numero 0323-556611 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17:00) oppure scrivere a info@criverbania.it.

 

Il volontariato potrà essere svolto nelle sedi di Verbania, Gravellona Toce, Mergozzo, Piedimulera, Premosello Chiovenda e Premeno.

IMG 20220423 WA0004

Festeggia con Noi la giornata Mondiale Della Croce Rossa 2022 

La giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è un giorno in cui in tutto il mondo, 98 milioni di persone, 150 mila in Italia, sotto l'emblema della Croce Rossa, dicono a tutto il pianeta che i Sette #Principi su cui la nostra organizzazione si basa sono quanto di più attuale. "
Così Francesco Rocca ci ricordava l'anno scorso l'importanza di vivere al meglio questa giornata celebrando l'azione di migliaia di volontari che ogni giorno, ogni singolo istante sono pronti ad #aiutare e a far fronte ai #bisogni della #popolazione, sono il cuore pulsante della Croce Rossa.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Dalle 10.00 Alle  18.00

  • PERCORSO SENSORIALE A CURA DEGLI OPERATORI DEL SORRISO
  • SICUREZZA STRADALE  CON L'ATTIVITA' " NE VALE LA PENA ?"
  • "AMBULANZA SENZA PAURA" CON I PUPAZZI DEI VOSTRI BIMBI
  • PUNTO INFORMATIVO A CURA DELLE INFERMIERE VOLONTARIE CON PROVA DELLA PRESSIONE E DELLA GLICEMIA
  • TRUCCABIMBI

Ore  10.30 E 16.30

MASS TRAINIG DI BASIC LIFE SUPORT (BLS) A CURA DEI NOSTRI ITRUTTORI

 Ore 15.30

 DIMOSTRAZIONE GRUPPO OPSA CON SIMULAZIONE SALVATAGGIO IN ACQUA

 

emergenza ucraina

Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e della conseguente emergenza umanitaria in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia un’urgente raccolta fondi per rispondere alle enormi necessità cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina.
Manca acqua, cibo, elettricità. Insufficiente l’assistenza sanitaria per centinaia di migliaia di persone. Il tutto, aggravato dalla pandemia di Covid-19 ancora in atto.

Banner servizio civile

servizio cvile 2022

PARTECIPA AL BANDO 2022 NEL COMITATO DI VERBANIA

Scegli il Servizio Civile Universale in CRI Verbania: insieme facciamo la differenza!

  • Servizio Civile Universale
  • Anche quest’anno la #CRIVerbania offre la possibilità, per i giovani tra i 18 e i 28 anni, di svolgere 12 mesi in una esperienza di #cittadinanza attiva!
  • 6 posti disponibili presso il nostro comitato
  • 12 mesi
  • 25h/settimana
  • 444,30 euro mensili di rimborso spese

per info e iscrizioni contatta il nostro referente di progetto su whatsapp o tramite mail!
☎+39 338 492 9603
 verbania@cri.it

⚠? scandenza iscrizioni 10/02/2023 h 14:00

Presenta La Domanda                 Scopri i Dettagli


HAI DOMANDE SUL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?


Scegliere il Servizio Civile Universale significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni concrete per le comunità e per il territorio. E’ un impegno per gli altri, è una partecipazione di responsabilità, è una occasione per crescere confrontandosi, è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere, è una crescita professionale, è uno strumento di pace e di integrazione, è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità, è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri, è una occasione di confronto con altre culture, è una risorsa per il Paese, è una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.

Se vuoi conoscere tutte le informazioni in merito, consulta le FAQ emanate direttamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

 

Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana O.d.V., grazie alla generosità, e in memoria, della signora Fosca Castelletti, ha istituito due borse di studio per aiutare altrettanti studenti particolarmente meritevoli residenti nel territorio di competenza del Comitato di Verbania.

Il bando è a favore di studenti frequentanti istituti secondari di secondo grado o universitari:

    • residenti nei Comuni dell’ambito territoriale di riferimento della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V.
    • iscritti nel corrente anno accademico 2021/2022 ad istituto secondario di secondo grado o ad un corso di laurea in una Università Statale Italiana;
    • non abbiano ancora compiuto 26 anni di età alla data di presentazione della domanda;
    • impegnati nel volontariato da almeno 2 anni. 

 

Per tutti i dettagli consultare direttamente il BANDO CONCORSO (clicca e leggi)

 

Oggetto e finalità del concorso

 

Il bando di concorso è finalizzato al riconoscimento di n. DUE borse di studio del valore di € 1.000 (MilleEuro/00) ciascuna e destinate al rimborso delle spese:

    • sostenute e/o ancora da sostenere per le tasse universitarie per l’annualità accademica in corso;
    • da sostenere per l’iscrizione al successivo anno del corso di laurea in oggetto;
    • sostenute e/o ancora da sostenere per trasporti e alloggio;
    • sostenute e/o ancora da sostenere per libri di testo e/o materiali didattici e/o professionali.

 

Domanda di partecipazione


Le domanda di partecipazione, pena esclusione, dovranno pervenire entro il 15/12/2021 in carta semplice compilando il MODULO D'ISCRIZIONE allegato al presente bando, unitamente a:


- copia della carta di identità;
- attestazione di iscrizione al corso di laurea, esami sostenuti e votazioni conseguite nell’AA 2020/2021;
- attestazione di iscrizione all’Organizzazione di Volontariato per l’anno corrente (2021) e almeno una annualità precedente (2020);
- ove il candidato risulti assegnatario della Borsa di Studio dovrà fornire entro 15 giorni dalla assegnazione il certificato storico di residenza;


e essere recapitate tramite una delle seguenti modalità:


- consegna a mano presso la sede operativa della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V., in via Fiume n. 21 a Verbania, in orario d'ufficio dalle h. 9.00 alle h. 17.00 - dal lunedì al venerdì;
- spedizione a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Croce Rossa italiana Comitato di Verbania O.d.V. - Via Fiume n.21 – 28922 Verbania (VB) N.B.: farà fede la data del timbro postale
- spedizione via PEC all’indirizzo: CP.VERBANIA@CERT.CRI.IT


Presso la sede del Comitato è disponibile la versione cartacea della domanda di partecipazione. 

 

Le due graduatorie verranno rese disponibili il giorno 15/02/2022 sul sito internet del Comitato di Verbania della Croce Rossa e in formato cartaceo presso la sede del Comitato, in via Fiume 21 a Verbania.

 

Le borse di studio saranno corrisposte ai due vincitori entro i tre mesi successivi alla pubblicazione delle graduatorie, tramite bonifico bancario. In caso di rinuncia o decadenza del vincitore la borsa di studio sarà assegnata al candidato immediatamente seguente nella medesima graduatoria.

 

Qualora tutte le domande pervenute si riferiscano ad una sola delle due categorie, verranno premiati i primi due classificati della medesima categoria.


 ALLEGATI

La Regione Piemonte prosegue la campagna di vaccinazione della popolazione dando il via alla preadesione online su https://www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/ delle categorie individuate dal piano vaccinale nazionale.

Grazie a questo servizio, con pochi passaggi e informazioni, è possibile manifestare l'adesione per essere vaccinato.

I volontari della Croce Rossa di Verbania saranno lieti di assisterti durante tutta la procedura di preadesione online.

Chi può aderire?

  • Persone in età compresa tra i 60 ed i 69 anni
  • Persone in età compresa tra i 70 ed i 79 anni
  • Persone nate prima del 31 dicembre 1941
  • Personale scolastico e universitario
  • Personale volontario della Protezione Civile

Contattaci per eventuali informazioni: 0323-556611 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00) oppure scrivici a info@criverbania.it 

 

 

Tutti coloro che hanno manifestato la disponibilità a vaccinarsi, riceveranno via SMS/MAIL la conferma con la data e orario della prenotazione.

Non hai la disponibilità a spostarti in maniera autonoma verso il presidio vaccinale?

La Croce Rossa di Verbania offre il servizio di trasporto per le persone residenti che non possono raggiungere in modo autonomo il presidio medico vaccinale individuato dall’ASL.
 

Per prenotazioni chiamaci al 334/6805005 (Referente Cristina Reggiori) o scrivici a prenotazione.trasporti@criverbania.it

Il 2020 ha reso più difficile per i Giovani CRI riuscire a fare attività nelle scuole. Ma quando è stato possibile, c’è chi non si è perso d’animo e ha costruito un progetto per sconfiggere insieme la paura e per insegnare ai più piccoli come prevenire i contagi! 

Si è conclusa da poche settimane l'attività informativa incentrata sulla prevenzione dal virus Covid-19 in tutte le scuole elementari e medie di Verbania, grazie alla quale siamo riusciti a raggiungere oltre 900 studenti.

Un progetto promosso dal Comune di Verbania con la collaborazione del personale e degli studenti del corso di laurea di infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale, del personale sanitario volontario e noi Giovani della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania.

GUARDA IL VIDEO CHE RIEPILOGA LA NOSTRA ESPERIENZA:  https://www.youtube.com/watch?v=5Ylwd_33Mto&ab_channel=CRIVerbania

Sono tornate le Colombe Pasquali della Croce Rossa! Prenota ora la tua golosissima e artigianale Colomba e sostieni con dolcezza il Comitato di Verbania.

 

Il dono di una colomba pasquale può sostenere le attività del Comitato della Croce Rossa di Verbania, in particolare i progetti socioassistenziali a favore dei soggetti vulnerabili della comunità locale e per acquistare strumentazione sanitaria per le scuole del nostro territorio.

 

Le colombe saranno consegnate direttamente presso il domicilio dell'acquirente, potrai riservarle con una donazione minima a partire da 12 € con le seguenti modalità:

 

  • - Pagamento in contanti direttamente alla consegna;

 

  • - Tramite Bonifico Bancario con causale ''Colomba Solidale'' al seguente IBAN IT78N0306922401100000004106 intestato a Croce Rossa Italiana - Comitato di Verbania;

 

Cosa aspetti? Non dimenticarti di scegliere il gusto della tua colomba:

  • - classica (1kg);
  • - cioccolato (750g).

 

Per ulteriori informazioni chiamaci al 0323-556611 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00), scrivici a info@criverbania.it o manda un Whatsapp/SMS al 334/6805003

Il Comitato Nazionale della Croce Rossa ha recentemente premiato la Croce Rossa di Verbania con dei buoni carburante per i numerosi servizi di prossimità e supporto alla popolazione svolti nel periodo agosto/novembre 2020.

La Croce Rossa di Verbania ha ottenuto il primato in Piemonte con 843 servizi socio assistenziali, comprendenti il servizio di spesa e farmaci a domicilio, consegna di pacchi alimentari a famiglie indigenti, consegna di effetti personali in ospedale a pazienti COVID-19+ e altri interventi in favore delle persone più vulnerabili duramente colpite dalla pandemia.
Sin dall'inizio di questa grave emergenza la Croce Rossa ha collaborato e supportato altri enti e organizzazioni del territorio, sviluppando interventi in sinergia per ottimizzare le risorse economiche e materiali, per soddisfare i bisogni della popolazione del territorio. 
Basti pensare che nelle prime tre settimane di gennaio la Croce Rossa di Verbania ha provveduto al pagamento di utenze (luce,gas) per oltre tremila euro, in accordo con i Servizi Sociali, supportando le famiglie in difficoltà che a causa della pandemia hanno perso il lavoro o hanno visto la propria condizione economica peggiorare significativamente.


La Croce Rossa può oggi contare su 47 nuovi volontari che hanno partecipato ai corsi di accesso on line predisposti dai propri istruttori nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19.

La Croce Rossa ringrazia nuovamente cittadini, istituzioni e aziende che ancora oggi la supportano con donazioni e contributi che vengono utilizzati per implementare le attività socio assistenziali del Comitato.

Una donazione in memoria o un lascito in favore della Croce Rossa di Verbania sono un segno tangibile di sostegno e condivisione della causa del Comitato. Chi si impegna con una donazione in memoria o un lascito ha la possibilità di fare realmente la differenza, supportando i nostri progetti e dando un aiuto concreto e duraturo a coloro che sono più in difficoltà.

La donazione in memoria 

Scegliere la donazione in memoria è il miglior modo per mantenere vivo il ricordo di una persona scomparsa che è stata importante nella di famigliari, amici o realtà aziendali.

Ci sono vari modi per fare una donazione in memoria: 

- si può donare del denaro, destinato o meno a specifici progetti o per l’acquisto di mezzi di soccorso;

- si possono donare mezzi di trasporto, macchinari o altri beni.

Il lascito

Il lascito è una liberalità in favore della Croce Rossa di Verbania che può essere realizzata tramite un testamento, stilato in maniera olografa o in presenza di un notaio. Non esiste un importo minimo o massimo donabile attraverso il testamento, la legge comunque riserva ai legittimi eredi, quote minime da rispettare durante la successione. 

Se sei interessato alle donazioni in memoria o a un lascito e vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarci al numero 0323-556611 o all’indirizzo e mail verbania@cri.it

Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana O.d.V., grazie alla generosità, e in memoria, della signora Fosca Castelletti, ha istituito due borse di studio per aiutare altrettanti studenti universitari particolarmente meritevoli residenti nel territorio di competenza del Comitato di Verbania.

Il bando è a favore di studenti universitari:

    • residenti nei Comuni dell’ambito territoriale di riferimento della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V.
    • iscritti almeno al secondo anno dei corsi di laurea L/SNT1, L/SNT2, L/SNT3, L/SNT4 o LM41
    • impegnati nel volontariato

 

Oggetto e finalità del concorso

 

Il bando di concorso è finalizzato al riconoscimento di n. DUE borse di studio del valore di € 1.000 (MilleEuro/00) ciascuna e destinate al rimborso delle spese:

    • sostenute e/o ancora da sostenere per le tasse universitarie per l’annualità accademica in corso;
    • da sostenere per l’iscrizione al successivo anno del corso di laurea in oggetto;
    • sostenute e/o ancora da sostenere per trasporti e alloggio;
    • sostenute e/o ancora da sostenere per libri di testo e/o materiali didattici e/o professionali.

 

Domanda di partecipazione


Le domanda di partecipazione, pena esclusione, dovranno pervenire entro il 30/11/2020 in carta semplice compilando il modulo allegato al presente bando, unitamente a:


- copia della carta di identità;
- attestazione di iscrizione al corso di laurea, esami sostenuti e votazioni conseguite nell’AA 2019/2020;
- attestazione di iscrizione all’Organizzazione di Volontariato per l’anno corrente (2020) e almeno una annualità precedente (2019);
- ove il candidato risulti assegnatario della Borsa di Studio dovrà fornire entro 15 giorni dalla assegnazione il certificato storico di residenza;


e essere recapitate tramite una delle seguenti modalità:


- consegna a mano presso la sede operativa della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V., in via Fiume n. 21 a Verbania, in orario d'ufficio dalle h. 9.00 alle h. 17.00 - dal lunedì al venerdì (telefono ufficio 0323/556611 o 334/6805010);
- spedizione a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Croce Rossa italiana Comitato di Verbania O.d.V. - Via Fiume n.21 – 28922 Verbania (VB) N.B.: farà fede la data del timbro postale
- spedizione via PEC all’indirizzo: CP.VERBANIA@CERT.CRI.IT


Presso la sede del Comitato è disponibile la versione cartacea della domanda di partecipazione.

 

Le due graduatorie verranno rese disponibili il giorno 31/01/2021 sul sito internet della Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania O.d.V. www.criverbania.it e in formato cartaceo presso la sede operativa del Comitato, in via Fiume n.21 a Verbania.


 ALLEGATI

 

Il Comitato di Verbania , nell'ambito del progetto “Vacanze e volontariato 2020” è pronto ad accogliere i volontari della Croce Rossa che desiderano trascorrere un periodo presso la sede C.R.I. di Verbania, supportando le nostre attività (trasporto infermi/attività socio-assistenziali), con la possibilità nel tempo libero di godere delle bellezze del territorio!

SEDE OPERATIVA Croce Rossa Italiana –Via Fiume n. 21 Verbania (VB)

PERIODO DEL SERVIZIO Agosto –Dicembre 2020

DURATA / ARRIVO E PARTENZA Da concordare

TURNI DI SERVIZIO Da concordare, almeno un turno al giorno di 6/7 ore

TIPOLOGIA DI SERVIZIO Trasporto sanitario ordinario / attività socio-assistenziali

CERTIFICAZIONI RICHIESTE Volontari della CRI in possesso di allegato PSTI

DOTAZIONE RICHIESTA Divisa operativa CRI con scarpe anti-infortunistiche, asciugamani/effetti personali, lenzuola (a disposizione in sede se necessario)

Per informazioni/iscrizioni: 

Tel. 0323 556611 (Sissi)

E-mail:INFO@CRIVERBANIA.IT 

Fax: 0323 556565

Maggiori dettagli nella brochure di presentazione  qui

Modulo di iscrizione  qui